AZIENDA AGRICOLA TRIDICO
CHI SIAMO
STORIA DI UNA PASSIONE CHE CONTINUA NEL TEMPO
Scala Coeli, comune del basso jonio in provincia di Cosenza, un piccolo borgo situato a ridosso dell'antica valle del Nikà a 350 m sopra il livello del mare, un territorio da sempre vocato all'agricoltura e all'allevamento che ospita al suo interno una variegata e importante tradizione agroalimentare. La famiglia Tridico lavora in questi settori da generazioni, alcuni documenti sono datati più di un secolo fa.
Partiamo dal 1958, quando nonna Giovanna riceve in eredità dal suo papà vari appezzamenti di terreni e insieme a nonno Salvatore danno il via a quella che è una vera e propria tradizione di famiglia. Lavorano sodo, crescono 4 figli, apportano molte migliorie ai terreni, hanno un allevamento di bovini, razza podolica, l'autoctona calabrese per eccellenza. Negli anni novanta i primi acciacchi li costringono a farsi da parte, il testimone passa a mio papà, Vincenzo, il quale acquisisce nuovi terreni, impianta nuove piantine di ulivo che negli anni gli consentono di diventare produttore di un ottimo olio extravergine.
Mi chiamo Salvatore Tridico (come mio nonno), sono un ragioniere e dentro di me nutrivo l’esigenza di ricongiungermi al passato, ridando vita a un’attività così ricca di legami e densa di passione. Nel 2019 a 26 anni, grazie all'aiuto di mio papà ho istituito l’Azienda Agricola Tridico della Famiglia Tridico, riuscendo a congiungere tradizione e innovazione, proseguendo il lavoro con lo stesso impegno e la stessa immutabile passione di chi mi ha preceduto, nel solco di una tradizione orientata verso un costante rinnovamento, senza perdere l’originaria vocazione di quelle mani forti, segnate dalla fatica di chi ha sempre lottato, mio nonno e mio papà. Uomini in cui ho trovato fonte di ispirazione ad accettare questa sfida in tempi così difficili. Questa è la nostra storia, una storia semplice, una storia bella, una storia fatta di passione e tradizione








IL MARCHIO
Il nostro marchio è formato da un antico ulivo che rappresenta la storia, il tempo, le nostre radici, la famiglia, sui lati due tori che muggiscono, rappresentano la forza, la determinazione, rappresentano due colonne portanti della mia vita, mio papà e mio nonno. Le scritte "Azienda Agricola Tridico" e "2019" anno in cui l'azienda è stata istituita, il tutto racchiuso in cerchio greco che rappresenta l'unione e le origini, il cognome Tridico deriva infatti dal greco, un'antica stirpe di valorosi cavalieri.
L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Tradizione e passione sinonimo di qualità, merito di un territorio, la Valle del Nicà, che per natura e morfologia è da sempre vocata alla coltivazione dell’ olivo, ricade infatti nella denominazione di origine protetta “Bruzio”, accompagnata dalla menzione geografica “Colline Joniche Presilane”, il nostro olio extravergine di oliva si ottiene unicamente dal frutto della pianta di olivo. Il grado di maturazione è fondamentale per la determinazione delle caratteristiche organolettiche dell’olio: ad una buona maturazione corrispondono oli con bassa acidità mentre a maturazione eccessiva l’acidità tende ad aumentare. L’olio extravergine dell’Azienda Agricola Tridico è prodotto da olive sane, raccolte al giusto grado di maturazione. Per l’estrazione dell’olio sono ammessi soltanto processi meccanici e fisici atti a produrre oli che presentino il più fedelmente possibile le caratteristiche peculiari e originarie del frutto. Ogni fase di lavorazione è accuratissima e sottoposta ad un rigoroso controllo dalla raccolta che viene effettuata con mezzi meccanici, all’immediato trasporto, alla lavorazione. I passaggi del processo produttivo sono: defoliazione, lavaggio, allontanamento dei corpi estranei, molitura, gramolazione e separazione. L’olio ormai pronto per essere consumato, viene protetto conservandolo al buio e a temperature ottimali, infine imbottigliato e confezionato per la vendita.


L'ALLEVAMENTO
Nel 2020 abbiamo dato vita a un allevamento di bovini di razza "Pezzata Rossa Italiana" selezionati per la duplice attitudine latte e carne. Il mantello è pezzato rosso tendente al fromentino, sono animali armonici, rustici e docili con taglia e statura medio-alta. Il latte contiene una alta percentuale di proteine, mentre la carne si contraddistingue grazie al suo colore intenso ed al sapore deciso e persistente, resta tenera e succosa dopo la cottura ed è riconoscibile per il sapore risoluto, la tenerezza straordinaria e l’eccezionale succulenza.
L’OBBIETTIVO DELL’AZIENDA
L’amore e la dedizione per il proprio lavoro, fanno dell’Azienda Agricola Tridico, una “custode gelosa” delle antiche tradizioni. Il nostro obbiettivo è quello di coniugare le esigenze dell’imprenditorialità con quelle della qualità, con l’umiltà che da sempre ci contraddistingue, al fine di iniziare un processo di rigenerazione dell’agricoltura e dell'allevamento calabrese.

